Scegli, costruisci, acquista il tuo viaggio nell'italia Ebraica

Sinagoga di Siena

 Sinagoga
  • Sinagoga di Siena
  • Sinagoga di Siena
  • Sinagoga di Siena
  • Sinagoga di Siena
  • Sinagoga di Siena
  • Sinagoga di Siena

  TICKET OFFICE
INTERO
4 €
Visita guidata - Sinagoga di Siena
60 €
Solo su prenotazione. Durata 60 minuti. In italiano, inglese, ebraico. Fino a 6 persone. (Da 7 a 25 persone 50€).
Va aggiunto il costo del biglietto di ingresso ridotto di 5€.



Si visita in 1 h

Descrizione
La Sinagoga di Siena, situata alle spalle di Piazza del Campo, si trova nel cuore della città nella zona dell'antico ghetto istituto nel 1571 dal granduca di Firenze, Cosimo de' Medici. Progettata dall’architetto fiorentino Giuseppe del Rosso come ampliamento di un più antico luogo di preghiera, essa fu inaugurata nel 1786 e rappresenta uno dei pochi esempi di architettura tra Rococò e Neoclassicismo in Toscana. La semplice facciata esterna e, in contrapposizione, l’elegante ambiente interno riccamente decorato sono esemplificativi delle sinagoghe pre- Emancipazione. Utilizzata ancora oggi della piccola comunità ebraica senese, a Sinagoga ospita argenti e paramenti rituali di grande valore. Particolarmente significativa la sedia di Elia o sedia per la circoncisione, finemente intarsiata con versetti in ebraico, che fu realizzata intorno al 1860 in stile purista senese.

Orari di apertura
10:00 - 17:30
Aperto Domenica, Lunedì, Giovedì. Martedì, Mercoledì, Venerdì solo su prenotazione. Chiuso per le festività ebraiche, 1 gennaio, 25 dicembre


Giorni Chiusura
Sabato