TICKET OFFICE
INTERO
6.50 €
Per singoli e per gruppi inferiori alle 15 persone (da pagare presso la biglietteria del museo).
RIDOTTO
5 €
Biglietto ridotto per gruppi superiori alle 15 persone (da pagare presso la biglietteria del museo).
Biglietto ridotto per studenti (da pagare presso la biglietteria del museo): € 4.00
Biglietto ridotto per studenti (da pagare presso la biglietteria del museo): € 4.00
GRATUITO
0 €
Per persone di età superiore ai 65 anni (biglietto da ritirare presso la biglietteria del museo).
Visita guidata - Sinagoga e Museo di arte e storia antica ebraica di Casale Monferrato
50 €
Solo su prenotazione. Durata 1 ora.
Si visita in 1 h
Come arrivare
Treno: collegamenti ferroviari diretti con Chivasso e Alessandria
In auto: da MILANO A4 in direzione TORINO, quindi A26 in direzione GENOVA Voltri uscita CASALE SUD;
da TORINO A4 in direzione MILANO, quindi A26 in direzione ALESSANDRIA / GENOVA, uscita CASALE SUD.
Descrizione
Un itinerario alla scoperta di una delle più belle e antiche sinagoghe d’Europa nel cuore del grande Monferrato, una terra ricca di storia, cultura e sapori.
Se l’edificio mantiene esternamente un aspetto anonimo, come tutte le sinagoghe pre-emancipazione, la seicentesca sala di preghiera stupisce con la magnificenza barocca delle sue decorazioni dorate. La visita sarà l’occasione per approfondire vari aspetti della cultura ebraica ammirando gli argenti, i tessuti e gli oggetti legati al culto e alle festività esposti nelle sale dell’ adiacente Museo di Arte e Storia antica ebraica.
Orari di apertura
10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Domenica. Dal lunedì al venerdì aperto solo su prenotazione. Il museo è è chiuso in gennaio ed agosto e per le festività ebraiche.